In Val Cordevole, l' offensiva ha compiuto notevoli progressi.
Le nostre truppe occuparono il costone che dal Col di Lana scende sulla borgata detta di Piave di Livinallongo.
In Valle Padola, il nemico avanzò in forze lungo la rotabile; fu respinto e lasciò nelle nostre mani alcuni prigionieri.
In Carnia è continuata l' azione delle nostre artiglierie controle opere di sbarramento nemiche.
Un' altra cupola del Forte Hensel venne sfondata.
Sul Carso, nella mattinata di ieri, l' avversario spiegava grandi forze ed appoggiandole con violento fuoco di artiglieria, tentavadi avanzare con l' evidente scopo di ricacciarci dalle posizioni da noi conquistate nei giorni precedenti.
L' energia ed il valore delle nostre truppe mandarono completamente a vuoto il tentativo dell' avversario che dovette ripiegare dopo aver sofferto perdite assai gravi.
Da dichiarazioni dei prigionieri risultò che il contrattacco era stato eseguito da truppe fresche testè giunte sul luogo dell' azione.
Tra esse si trovava almeno un reggimento di «Landesschützen» (alpini) che rimase quasi interamente distrutto.
La nostra avanzata continua lentamente.
Nelle azioni dei giorni 27 e 28 vennero complessivamente fatti 1485 prigionieri, dei quali 27 ufficiali.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35363id35365id35375id35484id35520id36047id36061
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-7 di 7 risultati.
Luogo Reset
Carso
Carnia
Col di Lana
Forte Hensel
Alta Valle Cordevole
Piave di Livinallongo
Valle Padola
Visualizzazione 1-1 di 1 risultato.
EntitàTipo 
LandesschützenUnità militari
Mostra lo sfondo