Nella zona di Monte Maggio, a nord-ovest di Arsiero, l' artiglieria nemica ha battuto ieri intensamente le nuove posizioni conquistate dalle nostre truppe; tuttavia fu possibile ampliare ancora la nostra occupazione.
Nell' Alto Boite furono espugnate alcune trincee nemiche alla testata del Vallone di Travenanzes e presi prigionieri in numero tuttora indeterminato.
Vennero anche scacciate pattuglie nemiche annidatesi fra le roccie del Monte Cristallo ed estesa l' occupazione fino al Monte Cresta Bianca.
L' artiglieria nemica aprì il fuoco contro l' abitato di Cortina d' Ampezzo producendovi qualche danno.
Nell' Alta Rienz il nemico pronunziò attacchi contro le nostre posizioni più avanzate: fu respinto.
Anche sul Carso le nostre linee ieri progredirono alquanto.
Fu espugnata una forte trincea prendendovi 97 prigionieri, tra i quali 2 ufficiali e una mitragliatrice scudata.
Il nemico concentrò allora un violento fuoco contro quel tratto del nostro fronte, quindi lanciò le truppe all' assalto; fu respinto col fuoco e poi con successivi attacchi alla baionetta ricacciato ed inseguito.
I nostri velivoli rinnovarono ieri mattina le incursioni al campo nemico d' aviazione di Aisovizza, sul quale lanciarono 60 bombe, devastandolo.
La nostra ardita squadriglia, pur fatta segno ai consueti tiri degli antiaerei, ritornò incolume.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35363id35384id35393id35395id35431id35439id35473id35551id35601id35773
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 10 risultati.
Luogo Reset
Carso
Arsiero
Rienz
Aisovizza
Conca di Cortina d' Ampezzo
Boite
Monte Maggio
Monte Cristallo
Travenanzes
Monte Cresta
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.
Mostra lo sfondo