Nella zona fra l' Ortler e il Monte Cevedale, una nostra colonna alpina, partita da Santa Caterina Valfurva, in tre marcie notturne e trasportando al seguito un cannone, raggiungeva, all' alba del 20 una vetta emergente dal ghiacciaio a 3251 metri a sud della Königs Spitze.
Di lì, irradiati drappelli alla Kreil Spitze (3391 m.) allo Schorotterhorn (3389 m.) e al Monte Pasquale (3559 m.) muoveva all' attacco della Sulden Spitze (3376 m.) fortemente tenuta dall' avversario, e la espugnava, distruggendone i trinceramenti.
Analoga felice operazione compieva al passo di Cevedale (3267 m.) indi assaliva una colonna nemica che occorreva dalla Schaubachhütte (Sulden) e la ricacciava nel fondo della valle.
Nella zona del Tonale una violenta lotta fu combattuta, nella giornata del 23, per il possesso del Torrione; altura situata lungo la cresta tra Punta di Albiole e Redival alla testata di Valle Strino (Noce).
Il Torrione fu più volte conquistato e perduto.
Infine a motivo della violenza del fuoco delle opposte artiglierie, nessuno dei due avversari riuscì a stabilirsi sulla contrastata posizione.
Su tutto il rimanente fronte, all' infuori di due piccoli attacchi nemici nel settore di Tolmino, prontamente respinti, non si ebbero avvenimenti meritevoli di speciale ricordo.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35370id35378id35436id35448id35462id35530id35532id35612id35716id35749id35762id35809id35811id35948id35954id36146id36166
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 17 risultati.
Luogo Reset
Tolmino
Tonale
Torrione
Cevedale
Noce
Redival
Valle Strino
Ortler
Monte Cevedale
Königs Spitze
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.
Mostra lo sfondo