In Valle di Daone, il giorno 29, scontro di piccoli riparti sulle pendici di monte Melino.
Il nemico, respinto e fugato, abbandonò armi e munizioni.
In Valle Sugana le nostre artiglierie dispersero una colonna e carreggio in marcia da Calceranica verso Caldonazzo.
Sono segnalate efficaci azioni della nostra artiglieria: nell' Alto Cordevole, contro baraccamenti alla testata di Rio Selvaza; nell' Alto Boite, contro truppe nemiche nei pressi di Som-Pauses, a nord-ovest di Podestagno.
Lungo la fronte dell' Isonzo, ieri, azioni intermittenti delle artiglierie ostacolate da dirotta pioggia.
Maggiori particolari intorno al successo delle nostre armi a destra di Selz mettono in luce la bella condotta della Brigata Acqui.
Il giorno 27, con vigoroso sbalzo offensivo, essa espugnava un tratto di circa 150 metri di un esteso e fortemente munito trinceramento nemico.
Rigettati violenti contrattacchi dell' avversario, le valorose truppe, risolute ad espugnare ad ogni costo l' intero trinceramento, vi riuscirono nel pomeriggio del 29, dopo tre giorni di lotta aspra e continua, facendo numerosi prigionieri e ricco bottino di armi.

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35364id35397id35439id35455id35481id35546id35836id35950id36188id36343id36551id37842
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 12 risultati.
Luogo Reset
Isonzo
Cordevole
Boite
Selz
Monte Melino
Valle Sugana
Podestagno
Valle di Daone
Caldonazzo
Calceranica
Visualizzazione 1-1 di 1 risultato.
EntitàTipo 
Brigata AcquiUnità militari
Mostra lo sfondo