In Valle Lagarina intensa azione delle artiglierie.
Quella nemica tirò anche su Avio, danneggiandone l' ospedale civile.
Di rimando i nostri grossi calibri rinnovarono il bombardamento di Riva, Nago e Rovereto, provocandovi incendi.
Sulla fronte del Posina e sull' Altipiano dei Sette Comuni continuò la pressione delle nostre fanterie con qualche progresso sulle pendici di Monte Zebio, ove un brillante attacco di nostri bersaglieri espugnò un trinceramento esteso 300 metri e prese al nemico 120 prigionieri ed una mitragliatrice.
Nella regione delle Dolomiti, tra le testate delle Valli Travignole e Cismon i nostri conquistarono le forti posizioni della Cavalazza (2326 m.) e di Colbricon (2604 m.) prendendo al nemico 142 prigionieri dei quali 3 ufficiali, 2 cannoni, alcuni lanciabombe e ricco bottino di armi e munizioni.
Nell' Alto Boite l' artiglieria nemica lanciò altre granate su Cortina d' Ampezzo.
La nostra rispose bombardando di nuovo Toblacco e Sillian, aprendo il fuoco anche su Innichen.
Sulla rimanente fronte nessun importante avvertimento.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35410id35414id35431id35439id35500id35513id35517id35887id36134id36182id36184id36190id36193id36200id36520id36767id36894
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 17 risultati.
Luogo Reset
Rovereto
Riva
Conca di Cortina d' Ampezzo
Boite
Cismon
Nago
Valle Lagarina
Altipiano dei Sette Comuni
Dolomiti
Sillian
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.
Mostra lo sfondo