Nell' Alta Rienz l' avversario tentò ancora una volta l' attacco della nostra posizione di Monte Piana, ma fu respinto con gravi perdite.
Nella zona di Paralba (alto Piave) il nemico occupava l' aspro massiccio di monte Chiadenis e di monte Avanza tra la valle di Sesis (Piave) e il Rio di Feons (Degano).
Tra le nostre truppe dell' Alto Piave e quelle di Val Degano fu combinata una serie di operazioni intese a scacciare l' avversario da quella importante posizione.
L' azione, abilmente preparata e condotta con ardimento e tenacia valse ad assicurarci il possesso di tutto il massiccio, nonostante le vive parziali resistenze dell' avversario che dovette essere snidato di vetta in vetta e infine dalle due erte guglie del Chiadenis sulle quali si era, con piccoli reparti, fortemente trincerato.
La sera del 1 settembre ingenti nuclei di truppe nemiche, con l' aiuto di riflettori, tentarono l' attacco delle perdute posizioni, ma furono completamente respinti.
Sul Carso nella zona dei Sei Busi l' abile manovra d' un nostro reparto ci fruttò l' occupazione quasi senza contrasto di alcune trincee nemiche.
Un nostro velivolo bombardò con efficacia accampamenti nemici lungo la strada Kostanjevica-Vojscica.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35363id35393id35396id35469id35502id35528id35597id35641id35761id35902id36086id36115id36168
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 13 risultati.
Luogo Reset
Carso
Rienz
Monte Piana
Piave
Val Degano
Degano
Monte Sei Busi
Paralba
Monte Avanza
Chiadenis
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.