Nella zona dell' Alto Posina l' avversario tentò, ieri, di arrestare i progressi della nostra avanzata.
Dopo intenso concentramento di fuoco di numerose batterie dal Col Santo al Toraro, lanciò ingenti forze all' attacco.
I nostri non ne attesero l' urto ed irruppero al contrattacco.
Dopo mischia accanita il nemico fu respinto su tutta la fronte.
Anche nella valletta di Tovo (torrente Posina) un tentativo di aggirare le nostre posizioni a nord-ovest di monte Seluggio fu sventato dai nostri tiri aggiustati.
Le artiglierie nemiche lanciarono ancora qualche granata su Cortina d' Ampezzo.
Le nostre risposero bombardando consueti obiettivi in Valle Drava.
Nell' Alto But alla testata di Valle Raccolana e sull' Isonzo azioni intermittenti delle artiglierie.
Nella giornata del 15 nostri velivoli bombardarono accampamenti nemici nella zona di Folgarìa.
Ieri grande attività aerea da parte del nemico.
Sono segnalati bombardamenti di località varie in Valle Camonica e in Valle Adige: nè vittime nè danni.
Velivoli nemici che tentavano dirigersi su Bergamo, Brescia e Padova furono ricacciati dal fuoco delle nostre batterie.
Nella passata notte cinque idrovolanti bombardarono Treviso: un morto, qualche ferito leggero, pochi danni.
Uno degli idrovolanti nemici fu abbattuto dal nostro fuoco.
I due aviatori restarono uccisi.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35364id35431id35482id35666id35703id35757id36005id36089id36172id36175id36183id36186id36207id36235id36298id36385id36457id36546
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 18 risultati.
Luogo Reset
Isonzo
Conca di Cortina d' Ampezzo
Folgaria
But
Brescia
Valle Camonica
Valle Adige
Valle Raccolana
Posina
Valle Drava
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.