Azioni di artiglieria limitate nella zona montana e più intense dal Montello al mare.
Le migliorate condizioni atmosferiche ridestarono grande attività aerea da ambo le parti.
Nostri aeroplani bombardarono con successo baraccamenti nemici e impianti ferroviari a Cismon e a Primolano; idrovolanti della R. Marina colpirono efficacemente obbiettivi militari fra Sile e Piave.
Squadriglie nostre ed alleate, in volo di crociera e di ricognizione attaccarono più volte stormi di velivoli nemici dei quali due in regione Monte Zebio e Valsugana precipitarono sotto i colpi dei nostri aviatori e due a S. Pietro Feletto e a S. Fior sotto quelli di aviatori britannici che incendiarono anche due palloni frenati nemici nei pressi di Conegliano.
Gli apparecchi avversari lanciarono qualche bomba senza arrecare danni su vari tratti delle nostre trincee.

Firmato: DIAZ

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35469id35500id35827id36356id37074id37122id37344id37473id37534
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-9 di 9 risultati.
Luogo Reset
Piave
Cismon
Valsugana
Primolano
Conegliano
S. Pietro Feletto
Montello
S. Fior
Sile
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.