Nella zona montana puntate di pattuglie nostre e britanniche; in Vallarsa e a sud-ovest di Canove venne catturato qualche prigioniero in regione Tomba ‒Monfenera furono fugati e inseguiti nuclei esploranti nemici.
Dinanzi ai nostri avamposti di monte Spitz (destra di Val Brenta) il tempestivo intervento dell' artiglieria soffocò prima che potesse svilupparsi un tentativo di attacco di riparti avversari.
Saltuarie reciproche raffiche di artiglieria e di mitragliatrici su vari tratti della fronte.
Numerose azioni aeree nostre invano contrastato da violento tiro delle batterie nemiche e da attività di squadriglie da caccia: baraccamenti avversari di Val d' Assa furono battuti con 60 bombe da aviatori britannici; un nostro dirigibile lanciò circa una tonnellata di bombe sul campo di aviazione di Campo Maggiore (sud di Sedico); dodici velivoli nemici furono abbattuti ed uno costretto ad atterrare da aviatori nostri e britannici; un altro apparecchio, battuto dall' artiglieria controarei, precipitò in fiamme presso Spresiano.

Firmato: DIAZ

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35512id35688id35877id37002id37009id37324id37519id37551
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-8 di 8 risultati.
Luogo Reset
Vallarsa
Fondo Val Brenta
val d' Assa
Campo Maggiore
Canove
Monte Spitz
Sedico
Spresiano
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.