Nella regione montuosa del teatro delle operazioni sono segnalati nuovi felici successi delle nostre truppe.
In Valle Posina fu respinto un attacco contro le nostre posizioni di Monte Seluggio.
L' avversario subì gravi perdite e lasciò nelle nostre mani alcuni prigionieri.
Nella zona delle Alpi di Fassa gli alpini progredirono verso il Costone del Cauriol.
Continua la nostra vigorosa pressione in Valle Travignolo, dove respingemmo un contrattacco nemico sulle pendici settentrionali di Colbricon.
Nel Vallone di Travenanzes (Alto Boite) avanzammo ancora lungo le pendici della Tofana Terza.
Sul Monte Piana, alla testata della Rienz, i nostri espugnarono un forte trinceramento oltre la Forcella di Valle dei Castrati, prendendovi una trentina di prigionieri, fra i quali un ufficiale.
Un successivo contrattacco nemico fu nettamente respinto.
Lungo la rimanente fronte azioni delle artiglierie.
Una squadriglia di nostri velivoli bombardò la stazione di San Cristoforo, a nord del lago di Caldonazzo (Brenta), producendovi gravi danni.
Un nostro velivolo non ritornò dalla incursione.
Nel cielo di Gorizia, dopo vivace combattimento aereo, un nostro aviatore costrinse un velivolo nemico ad atterrare nei pressi di Aisovizza.

Firmato: CADORNA

Scansione del bollettino

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id35367id35393id35395id35396id35404id35439id35952id36176id36177id36183id36184id36192id36314id36329id36493id36901
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 16 risultati.
Luogo Reset
Gorizia
Rienz
Aisovizza
Monte Piana
Brenta
Boite
Vallone di Travenanzes
Cauriol
Valle Travignolo
Monte Seluggio
EntitàTipo 
Nessun risultato trovato.
Mostra lo sfondo