a
Visualizza timelapse

Mappa della Prima Guerra Mondiale

Visualizzazione 401-420 di 1359 risultati.
Data gg Testo  
03/dic/1917930Lungo tutta la fronte l’attività combattiva fu nella giornata di ieri assai limitata. Numerose forze nemiche segnalate in movimento nelle retrovie dell’Altip...
02/dic/1917929Dall’Altipiano di Asiago al Basso Piave l’intensità del fuoco di artiglieria, seguita a mantenersi elevata. Truppe nemiche avvistate in marcia dal monte Cimo...
01/dic/1917928Nella giornata di ieri non si addivenne a combattimenti di fanteria. Il fuoco di artiglieria è continuato con notevole intensità su tutta la fronte. Quello n...
30/nov/1917927La lotta di artiglieria che si viene intensificando su tutta la fronte è stata specialmente vivace in regione Melette (altipiano di Asiago) e nella pianura d...
29/nov/1917926Lungo tutto il fronte tiri di molestia delle opposte artiglierie. Sul Basso Piave raffiche di distruzione delle nostre batterie contro galleggianti nemici. A...
28/nov/1917925Sull’Altipiano di Asiago, nella Conca di Primolano a nord del Col della Berretta e sul medio Piave, le nostre batterie, coadiuvate dalle squadriglie aeree da...
27/nov/1917924Nel pomeriggio di ieri il nemico, dopo aver battuta con furioso bombardamento la nostra posizione di Col della Berretta, ad est della Val Brenta, vi lanciò c...
26/nov/1917923Ieri masse avversarie, sostenute da formidabile fuoco d’artiglieria, ritentarono l’attacco delle nostre posizioni fra Brenta e Piave. Alla nostra sinistra lo...
25/nov/1917922Sull’Altipiano di Asiago gli eroici riparti della Prima Armata che da oltre 10 giorni, senza tregua e senza aver ceduto un solo palmo di terreno lottano per ...
24/nov/1917921Sulla fronte montana, dall’Altipiano d’Asiago al Piave, poderose puntate avversarie, largamente preparate da tiro di artiglieria e tenacemente eseguite, fall...
23/nov/1917920Sull’Altipiano di Asiago il nemico puntando da nord sulla fronte Monte Tondarecar, Monte Badenecche, e ad ovest su quella Monte Castel Gomberto‒Casera Melett...
22/nov/1917919Nella giornata di ieri l’avversario sferrò parecchi attacchi tra Brenta e Piave. Venne sanguinosamente respinto alla baionetta allo sbarramento di S. Marino ...
21/nov/1917918Nella giornata di ieri intensa attività di artiglieria su tutta la fronte. Nella zona litoranea prestarono valido concorso i pezzi della Regia Marina ed i mo...
20/nov/1917917Sulla fronte Monte Tomba, Monte Monfenera la lotta, cominciata nella notte sul 18, continua accanitissima. Quattro volte il nemico ha interrotto il bombardam...
19/nov/1917916Nella scorsa notte si ebbero vivaci azioni di artiglieria tra Garda e Astico. Sull’Altipiano di Asiago, l’avversario eseguì violenti concentramenti di fuoco ...
18/nov/1917915Sull’Altipiano di Asiago, nella notte sul 17, l’avversario insistendo nel tentativo di forzare la nostra linea Monte Sisemol — Monte Castelgomberto, ha attac...
17/nov/1917914Dall’Altipiano d’Asiago al mare l’avversario, senza riguardo a perdite, rinnova gli attacchi delle nostre posizioni montane ed in tentativi di forzare nella ...
16/nov/1917913Sulla fronte montana, dall’altopiano al Piave, i combattimenti si sono sviluppati e continuano. Ieri l’avversario ha tenuto le nostre posizioni sotto intenso...
15/nov/1917912Il nemico ha intensificato la sua azione sulla fronte montana, dalla zona di Asiago alla Valle del Piave. Nella notte sul 14 attaccò il tratto Monte Sisemol ...
14/nov/1917911All’alba di ieri il nemico, dopo breve, ma intensa azione d’artiglieria, tentò un violento colpo di mano contro le nostre posizioni del Lago di Ledro al Gard...