a
Visualizza timelapse

Mappa della Prima Guerra Mondiale

Visualizzazione 441-460 di 1359 risultati.
Data gg Testo  
15/lug/1916420Nella zona di Valle Adige intensa attività delle artiglierie e scontri di nuclei di fanteria. Sulla testata del torrente Posina, la sera del 13 i nostri, vin...
16/lug/1916421Sulla fronte del Posina continuarono, ieri, accaniti combattimenti nonostante violenti temporali che paralizzarono l’azione delle artiglierie. Le nostre trup...
17/lug/1916422Nella zona dell’Alto Posina l’avversario tentò, ieri, di arrestare i progressi della nostra avanzata. Dopo intenso concentramento di fuoco di numerose batter...
18/lug/1916423Duelli di artiglieria nelle zone dello Stelvio e del Tonale. In Vallarsa furono respinti piccoli attacchi nemici contro le nostre posizioni di Foppiano. Sull...
19/lug/1916424In Valle di Ledro ed in Valle Lagarina l’artiglieria avversaria mantenne sotto un violento fuoco le nostre posizioni; fu energicamente ribattuta dalla nostra...
20/lug/1916425Le persistenti intemperie ostacolano l’attività delle nostre truppe e l’azione delle artiglierie specialmente nella zona mentuosa del teatro delle operazioni...
21/lug/1916426Persistendo l’artiglieria nemica nel lanciare granate di grosso calibro su Ala ed altre località in Valle Adige, ieri le nostre artiglierie bombardarono Riva...
22/lug/1916427Tra Adige e Brenta vivace attività delle opposte artiglierie ed insistente pressione delle nostre fanterie. Sono segnalate brillanti azioni di nostri riparti...
23/lug/1916428In Valle Lagarina intensa azione delle artiglierie. Quella nemica tirò anche su Avio, danneggiandone l’ospedale civile. Di rimando i nostri grossi calibri ri...
24/lug/1916429Dallo Stelvio a Valle Lagarina vive azioni delle artiglierie. Nella zona dell’Astico proseguirono con buon successo i nostri attacchi accerchianti contro le ...
25/lug/1916430In Valle Lagarina crescente attività delle artiglierie nemiche. Sulla fronte del Posina–Astico, dopo accanito combattimento notturno, all’alba del 24 le nost...
26/lug/1916431In Valle Lagarina e nella zona della Borcola le nostre artiglierie sorpresero con tiri efficaci colonne nemiche in marcia. Sulla fronte del Posina–Astico la ...
27/lug/1916432Nella giornata di ieri in vari tratti della fronte l’artiglieria nemica si accanì nel battere a scopo di distruzione i centri abitati. Si ebbero bombardament...
28/lug/1916433Nella zona dello Stelvio ed in Vallarsa sono segnalati vivi duelli delle artiglierie. Nella notte sul 27 il nemico attaccò in forze le nostre posizioni di Mo...
29/lug/1916434In Valle Astico la notte sul 28 il nemico rinnovò il tentativo di sorprendere la nostra occupazione sul Monte Cimone; fu prontamente respinto. Nella giornata...
30/lug/1916435In Valle Lagarina vivace azione delle artiglierie. Le nostre diressero tiri efficaci contro le ferrovie nei punti ove era segnalato più intenso il traffico. ...
31/lug/1916436In Valle Adige la notte sul 30 il nemico attaccò le nostre posizioni di Castione e di Zugna: fu subito respinto. Nella giornata di ieri, attività delle artig...
01/ago/1916437In Valle Adige continua l’attività delle artiglierie nemiche energicamente controbattute dalle nostre. In Valle Astico la sera del 31 luglio, dopo intenso fu...
02/ago/1916438Ulteriori notizie sul combattimento in valle Astico nella sera del 31 luglio mettono in rilievo la gravità dello scacco sofferto dal nemico. Dopo intenso bom...
03/ago/1916439In Valle Adige continua intenso il bombardamento delle artiglierie nemiche con concorso di velivoli. Uno di essi lanciò bombe su Ala senza farvi vittime nè d...